tango-school-logo-partial-white-retina
  • Home
  • Corsi
    • Principianti
    • Intermedi
    • avanzato
    • Musicalità dinamica
    • Tecnica femminile
  • Milongas
  • Eventi
  • Team
  • Sedi
  • Chi Siamo
  • Area riservata
  • Contatti
+39 388 92 31 551
tangoschool.it@gmail.com
+39 388 92 31 551
tangoschool.it@gmail.com
tango-school-logo-partial-white-retina
tango-school-logo-partial-grey-retina
  • Home
  • Corsi
    • Principianti
    • Intermedi
    • avanzato
    • Musicalità dinamica
    • Tecnica femminile
  • Milongas
  • Eventi
  • Team
  • Sedi
  • Chi Siamo
  • Area riservata
  • Contatti

Tango “Nuevo” o “Viejo”

Discussione, Musicalità
-
Nessun Commento

Tango “nuevo” o “viejo” è un concetto che non trova riscontro in ambito musicale esiste più semplicemente il tango ed il non tango.. come pure nel ballo dove, pur riconoscendo la scelta stilistica personale del ballerino, nella realtà esistono due stili: “Tango ballato bene” e “Tango ballato male”

Personalmente credo che il nuovo e la sperimentazione servano per transitare verso la maturità (sia nella vita che nel tango).

Definire le arti insite nella parola tango non è facile. Volerle rinchiuderle poi tra il nuovo ed il vecchio è un inutile esercizio di stile.
Diciamo che, quello che ieri era nuovo oggi non lo è più…!

Nuovo o vecchio è un concetto che si lega al tempo... ma la musica non ragiona sulla nostra scala temporale…

Il primo DJ del tango Felix Picherna, guardando il passare della vita e del tempo, mi diceva spesso mentre si sistemava le cassette ed ascoltava ogni genere di musica… “Vedremo Giovanni… quali tra questi brani attraverserà il tempo”… poi ritornava sempre a Gardel a Troilo a Chopin ed ai grandi classici… Quindi tango “nuevo” non esiste perché è già vecchio! esiste solo il Tango!

LA MUSICA
Come al solito nel tango prima arriva la musica, quindi vorrei analizzare brevemente il “nuevo” dal punto di vista musicale.
Negli anni 30 Donato era già un innovatore per l’epoca poi Di sarli, Pugliese, Piazzolla (Ohhh ma è tango?) poi contaminazioni Jazz, Rap, Tec… con i Gotan, Otros, ecc.. ma sempre presenti le sonorità e gli arrangiamenti del tango…
Quello che fa simpatia nelle milongas è che vedo confondere la musica leggera, classica o il flamenco con il tango “nuevo” …
Un musicista può essere bravissimo a suonare uno spartito di tango ma non riuscire a trasformarlo in tango… quest’ultimo è formato da sonorità ed arrangiamenti tipici..
Faccio una piccola digressione per i T-DJ: non è possibile confondere musica leggera, classica, flamenco, con il tango e chiamarla “tango nuevo”… Se mancano gli elementi dell’orchestra tipica di tango, manca il tango… è per questo che Piazzolla è tango perché usa strumenti e sonorità tanguere.

IL BALLO
Altro discorso il fatto di trasformare in movimento qualunque tipo di musica con gli strumenti dinamici forniti dal tango…
il tango è formato da passi avanti indietro e laterali, in asse e fuori asse… ma sempre passi..! Modularli allungarli accorciarli sincoparli, contrarli, spetta all’interpretazione musicale del ballerino CHE ASCOLTA all’interno dell’improvvisazione.
Cari ballerini/e dovete essere consapevoli che quando il DJ vi mette musica leggera, classica o flamenco in milonga non state ballando tango ma state usando i passi che avete appreso nel tango… sono due cose diverse anche se “credete” o vi hanno detto che state ballando “tango nuevo o contemporaneo” questo non esiste.

 

Giovanni Bovolenta

Tags
Tango
Tango Nuevo
← POST PRECEDENTE
Outfit maschile nel Tango
POST SUCCESSIVO →
Il mio tango in streaming
Categorie
  • Discussione
  • DJ
  • Immigrazione
  • lezioni
  • Moda
  • Musicalità
  • Tango DJ
  • Viaggi

Lascia un commento

Il tuo feedback è prezioso per noi. La tua e-mail non sarà pubblicata.
Cancel Reply

Attendere prego...
Invia commento

Post correlati

Altri post da non perdere.

Horacio Ferrer – El poeta del Tango – Scarica l’opera completa

Discussione, lezioni, Musicalità, Tango DJ
Acquista Horacio Arturo Ferrer Ezcurra (Montevideo, 6 febbraio 1933 – Buenos Aires, 21 dicembre 2014) Creatore di opere letterarie dal valore assoluto, è stato fondatore e presidente dell'Academia Nacional del Tango…
Per saperne di più →
2 MIN LETTURA

Il tango al tempo del Covid19

Discussione
Nell’immaginario collettivo il tango richiama parole come fascino ed eleganza… ma anche contatto, abbraccio tra i due ballerini che in alcuni momenti sembrano muoversi come se fossero un’unica…
Per saperne di più →
2 MIN LETTURA

Lettera Nonno Erminio

Discussione, Immigrazione, Viaggi
Lettera ricercata e rivisitata da Aurora Favero e Giovanni Bovolenta. Veneti che si sono spostati verso il sud del mondo. Durante la prima ondata migratoria verso l’Argentina, proprio…
Per saperne di più →
2 MIN LETTURA

Vicenza - Barrio Latino ex Retrò

Via Vaccari 8
36100 Vicenza (VI)

Vicenza -  Circoscrizione 7
Via Rismondo 2
36100 Vicenza (VI)

Vicenza - sede 2
Via Medaglie d'oro 22
36100 Vicenza (VI)

BG Trading di Giovanni Bovolenta | P.I. 04370000244 | Privacy Policy | Cookie Policy
Tango “Nuevo” o “Viejo” | Tango School