Costanza,
Sin da bambina Costanza Gruber entra in contatto con il mondo del teatro e con la danza. Inizia a studiare danza classica all’età di 8 anni e segue numerosi stage in Italia e all’estero.
In numerose occasioni recita e danza nelle opere e operette del Teatro Verdi di Trieste. Prosegue lo studio di tale disciplina fino a quando entra in contatto con il mondo del tango per motivi professionali ed inizia a studiarlo e a praticarlo con estrema
dedizione. Applica le conoscenze acquisite nella danza classica, moderna e contemporanea per trarne frutto a beneficio del tango.
Conosce Guillermo Berzins, che la segue nel suo apprendimento del tango fino ad inserirla come insegnante nella propria scuola, mentre lei continua a perfezionare la propria tecnica e il proprio stile con i migliori maestri argentini sia in Italia che nella stessa Argentina, dove si reca regolarmente affinando le proprie conoscenze con maestri di calibro internazionale, come Miguel Angel Zotto, Daiana Guspero, Roberto Reis, Natalia Lavandeira, Geraldine Rojas, Alejandra Mantiñán, Aoniken Quiroga, Mariana Montes, Virginia Pandolfi, Joe Corbata e Lucila Cionci, fra gli altri.
Partecipa inoltre a produzioni teatrali, televisive e cinematografiche ed effettua numerose collaborazioni con produttori e impresari del mondo del tango e della danza in generale.
Dal 2016 al 2018 ha fatto parte della compagnia Tango Brujo, che l’ha portata in tournée con lo spettacolo Hotel Dolores sia in Italia che all’estero.
Dal 2016 è parte integrante della compagnia Tango Fatal di Guillermo Berzins, con la quale si esibisce sia in Italia che all’estero.
Organizza e tiene periodicamente lezioni in tutt’Italia e all’estero presso diverse scuole di tango.
Attualmente insegna tango a Trieste presso la GB TANGO di Guillermo Berzins.