tango-school-logo-partial-white-retina
  • Home
  • Corsi
    • Principianti
    • Intermedi
    • avanzato
    • Musicalità dinamica
    • Tecnica femminile
  • Milongas
  • Eventi
  • Team
  • Sedi
  • Chi Siamo
  • Contatti
+39 388 92 31 551
tangoschool.it@gmail.com
+39 388 92 31 551
tangoschool.it@gmail.com
tango-school-logo-partial-white-retina
tango-school-logo-partial-grey-retina
  • Home
  • Corsi
    • Principianti
    • Intermedi
    • avanzato
    • Musicalità dinamica
    • Tecnica femminile
  • Milongas
  • Eventi
  • Team
  • Sedi
  • Chi Siamo
  • Contatti

Regole della milonga

10 Settembre 2023

Il rispetto delle regole della milonga è fondamentale per la convivenza nell’ambiente del tango. Le regole risalgono alle origini, quando l’onore veniva difeso talvolta con il coltello. Purtroppo cambiano i tempi ma se mancano queste regole è facile incorrere in situazioni sgradevoli.

In un ambiente dove uomo e donna si avvicinano in un abbraccio che invade spazi inconsueti nella vita quotidiana è giusto rispettare codici comportamentali inequivocabili.

REGOLE:

  1. L’igiene personale è la prima regola per un’esperienza piacevole di ballo. Utilizzate rinfrescanti per l’alito, fate attenzione agli alimenti che mangi prima di ballare; aglio, cipolla ecc… Se sudate, fermatevi spesso ed usate un asciugamano tra un ballo e l’altro. Portate uno o più cambi se prevedete di ballare molte ore, non usate profumi troppi aggressivi;
  2. Evitate di usare accessori troppo ingombranti quali collane cinture ecc.. che possono essere d’ostacolo al ballo;
  3. Invitate se possibile con lo sguardo “mirada” (contatto visivo follower) e “cabeceó” (cenno del capo leader), in caso di rifiuto non invitate persone vicine;
    • Le donne possono liberamente declinare l’invito NON devono accettare per forza…!
    • Il leader dovrebbe evitate di invitare porgendo “la mano” come se voleste chiedere l’elemosina e mettendo in imbarazzo il follower in caso di rifiuto.
    • Non confondete un invito a ballare rifiutato con un rifiuto personale. Siate gentili e amichevoli con tutti, compresi coloro che potrebbero non ballare con voi, create un’atmosfera calda e invitante per tutti.
  4. E’ ammesso in taluni casi anche l’invito verbale ma sempre dando possibilità alla ballerina di rifiutare senza metterla in imbarazzo;
  5. Non fate più di una tanda con la stessa ballerina. E’ concessa la seconda solo se avevate cominciato a ballare verso la fine della tanda precedente;
  6. Non monopolizzate i ballerini/e, considerate che il tango nasce per conoscere nuove persone, fare tre tande con una persona significa passare 45 minuti con la stessa quindi la terza tanda è fortemente sconsigliata salvo che non siate “coppia fissa”;
  7. Non attraversate mai la pista durante il ballo ma transitate al di fuori di essa;
  8. In una milonga la circolazione “ronda” è in senso antiorario;
  9. Se la pista è affollata introducetevi osservando il ballerino che proviene da sinistra ed attendendo il consenso per l’entrata;
  10. Non indietreggiate perché potreste invadere lo spazio delle altre coppie dietro di voi, non fermate la “ronda” perché tutta la pista sta ballando;
  11. Se la pista è affollata è opportuno ballare dentro lo spazio dell’abbraccio, adattando i movimenti allo spazio a disposizione;
  12. Se non avete spazio non fate o fate fare movimenti che mettano in pericolo altre coppie tipo “voleos”, colgadas, ecc…;
  13. Se nonostante tutto, entrate in collisione con altri ballerini, scusatevi con garbo indipendentemente dalla colpa, perché non sapete cosa è successo all’altra coppia;
  14. La “tanda” corretta è una sequenza di 4 tanghi, 4 valz o 3 milongas. Il numero potrebbe anche variare da (4-4-3) a (3-3-2) in base ai T-DJ e alla durata della serata;
  15. Le “tande” sono seguite da una “cortina” (un brano musicale diverso dal tango della durata di qualche decina di secondi) e serve ad interrompere la tanda per poter cambiare coppie.
  16. Durante la cortina il ballerino libera la pista, ringrazia la ballerina accompagnandola al proprio posto;
  17. Una volta iniziata una tanda questa si conclude tra gli stessi ballerina/o salvo severe intemperanze;
  18. La “rottura della tanda” è cosa grave e dovreste lasciare la pista da ballo nel bel mezzo di una tanda solo se vi sentite a disagio, e se il partner ha oltrepassato le regole della comune decenza. In tal caso informate l’organizzatore/ospitante o il votro insegnante;
  19. Non è buona norma parlare mentre si balla, mentre è possibile parlare al termine del brano;
  20. Non insegnate in milonga e diffidate sempre da chi spiega i passi in 3 minuti: ai veri maestri serve almeno un’ora per spiegare una tecnica;
  21. Non scusatevi se commettete errori tecnici con il partner, non dite che siete principianti… (tanto si capisce);
  22. “Grazie” al termine della tanda è educato ma non va detto a metà tanda perché potrebbe far intendere la rottura della tanda;
  23. Non dite “prego” dopo il grazie, ma ringraziate a vostra volta;
  24. Per non sminuire il partner non date o chiedete feedback durante una Milonga. E’ permesso solo nelle pratiche e nelle lezioni. Non offrite consigli o critiche durante una milonga, non importa quanto siano buone le intenzioni, o quanto siano utili i suggerimenti, sminuisce il partner, e vanifica lo scopo di condividere il rispetto e il godimento reciproco di una tanda;
  25. Dite al vostro partner se provate dolore o se vi sentite a disagio per qualsiasi motivo;

Non credo a chi confina i principianti al centro della pista o li allontana… credo che il maestro debba insegnare fin da subito le regole della milonga che ci sono state tramandate dai vecchi milongueri/e. Credo che può ballare meglio un principiante che segue le regole piuttosto che un ballerino avanzato che non le rispetta..!

Giovanni Bovolenta

Tags
Codigos
Comportamenti
Milonga
Regole
NEXT POST →
Outfit maschile nel Tango

Related Posts

Other posts that you should not miss.

Il tango al tempo del Covid19

31 Agosto 2023
Nell’immaginario collettivo il tango richiama parole come fascino ed eleganza… ma anche contatto, abbraccio tra i due ballerini che in alcuni momenti sembrano muoversi come se fossero un’unica…
Read More →
2 MIN READ

Il mio tango in streaming

31 Agosto 2023
Ti avvicini al mondo del tango per curiosità, passione, perché qualcuno ti ha raccontato o ti ha invitato, per qualsiasi motivo vuoi (nobile o anche poco nobile) ma…
Read More →
4 MIN READ

Outfit maschile nel Tango

10 Settembre 2023
Per rispondere alle molte domande provenienti da amici e corsisti in merito all'abbigliamento maschile da tango (scarpe e vestiti),  il primo passo da compiere per il ballerino, dopo…
Read More →
2 MIN READ

Vicenza - Barrio Latino ex Retrò

Via Vaccari 8
36100 Vicenza (VI)

Porto Viro - Sede sociale
Via Mantovana 2
45014 Porto Viro (RO)

Rovigo - RS Dance
Via Chiarugi 6, c/o
45100 Rovigo (RO)

Bolzano Vicentino - Free Harmony Dance Time

Via Gorizia, 6, Gorizia-trieste,

Bolzano vicentino VI, Italia

Vicenza - sede 2
Via Medaglie d'oro 22
36100 Vicenza (VI)

Tango School, Via Mantovana 2 Porto Viro (RO) 45014, Italy | Privacy Policy | Cookie Policy
Regole della milonga | Tango School